| 
 
L’U.N.I.T.A.L.S.I.,
Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari
Internazionali, è una organizzazione ecclesiale composta
esclusivamente da volontari che a proprie spese assistono e
accompagnano gli ammalati, i disabili e i portatori di handicap nei
pellegrinaggi a Lourdes e nei vari Santuari Internazionali.
 
 
 
 
    La
sua nascita ha una storia molto speciale: nel
1903 Giuseppe B. Tomassi, affetto da una forma gravissima di artrite,
si recò a Lourdes per dimostrare che le apparizioni erano
un’invenzione e con l’intenzione di suicidarsi con la sua pistola
proprio davanti alla grotta di Massabielle. Giunto lì però qualcosa
lo scosse a tal punto rinunciò al folle gesto, poi prese la sua
pistola, la consegnò al suo Vescovo accompagnatore,
mons. Radini Tedeschi, dicendo : 
 
	“La
Signora ha vinto”. 
 
    Ritornato
indietro decise che anche qui in Italia gli ammalati e sofferenti
avrebbero dovuto avere il privilegiso di andare a pregare davanti alla
Grotta di Lourdes cosicché fondò l’U.N.I.T.A.L., associazione che fu
poi benedetta da Papa Pio X nel 1904. 
 
    Oggi
l’UNITALSI è un’organizzazione che conta circa 300.000 aderenti in
tutta Italia, 19 Sezioni regionali composte a sua volta da 290
Sottosezioni diocesane e 2 delegazioni nella Repubblica di S.Marino. I
suoi volontari, detti anche “barellieri” e “sorelle”, sono animati da
uno spirito di servizio e di carità dove colui che viene assistito
viene accolto come in una grande “famiglia” dove ci consideriamo tutti
amici e fratelli in eguale misura, senza distinzione di condizione
fisica e ceto sociale. 
    Per sapere come è nata l'UNITALSI di
Trieste clicca qui. 
 
 L’attività dell’UNITALSI non si ferma solo ai pellegrinaggi Mariani a 
Lourdes, Loreto e Fatima, ma continua presso le nostre Sezioni e Sottosezioni 
dove si organizzano giornate speciali per i nostri amici ammalati, condividendo 
insieme sia momenti di preghiera e sia momenti di gioia. 
 
    Inoltre
L’UNITALSI a livello nazionale è impegnata e  sta investendo
in
numerosi progetti che serviranno per essere sempre più vicini ai
fratelli più bisognosi, perché il nostro caposaldo principale è
l'attenzione per i malati, per i disabili, i portatori di handicap di
ogni età e provenienza,il tutto animato dallo spirito di carità e
servizio. 
 
    Infine
ricordiamo che per i giovani è possibile effettuare il Servizio Civile
di Volontariato Nazionale, in accordo con il Ministero preposto, presso
la nostra organizzazione. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a
visitare il sito dell'UNITALSI
NAZIONALE. 
			 |